Esplora
Cosa ti interessa?
Climate action
Life on land
Abbiamo scelto di compensare ciò che non possiamo ridurre. Calcolando con esattezza e certificando la CO2 generata nell’intero ciclo di vita di Monini Classico e Delicato, possiamo valutarne l’impatto in termini di CO2 e compensarlo di conseguenza. A partire dall’autunno 2021, infatti, il Classico e il Delicato sono ufficialmente prodotti CO2 neutral, poiché la CO2 generata dal campo allo smaltimento di questi due prodotti viene interamente compensata.
Per compensare il 100% della CO2 generata, abbiamo identificato insieme al nostro partner CO2 Advisor un progetto di generazione di energia pulita adatto alle nostre finalità, che finanzieremo acquistando dei crediti certificati secondo i più alti standard di certificazione.
Le emissioni di anidride carbonica vengono generate in modo naturale, ma anche e soprattutto per mano dell’uomo. L’aumento della concentrazione di CO2 nell’atmosfera causato dalle attività umane ha provocato gravi scompensi nel ciclo naturale, favorendo il surriscaldamento globale e i fenomeni ad esso collegati. Il Consiglio Europeo, infatti, ha approvato l’obiettivo di realizzare un’UE a impatto climatico zero entro il 2050.
L’impegno ambientale di tutte le aziende Europee e Mondiali è la chiave per poter raggiungere la Climate Neutrality prima che sia troppo tardi. Ecco perché noi di Monini, siamo già partiti, ponendoci degli obiettivi e strutturando un programma concreto per raggiungerli.
Ridurre gli impatti logistici e utilizzare materiali sostenibili anche nelle fasi relative al trasporto e all’imballaggio è un passo fondamentale nel percorso verso la sostenibilità.