Climate action

Climate action

Life on land

Life on land

IL NOSTRO IMPEGNO

In 10 anni vogliamo raggiungere 1 milione di ragazzi con i nostri progetti educativi.
Ci impegniamo a diffondere la cultura dell’olio extravergine d’oliva grazie a un percorso educativo rivolto a studenti, docenti e famiglie. Per conoscere meglio la filiera, il territorio e le sue tipicità regionali, le proprietà nutraceutiche del prodotto e il modo migliore di consumarlo.

UN SANO STILE DI VITA SI IMPARA, FIN DA GIOVANI

Lanciato nel 2014, il nostro programma di educazione alimentare “Monini per la scuola” parla di olio extravergine d’oliva e dieta mediterranea. Con il supporto di un kit didattico digitale, i ragazzi e le loro famiglie possono scoprire i temi fondanti della coltivazione, della produzione, dell’alimentazione, del movimento e della sostenibilità. Originariamente dedicato alle scuole dell’infanzia e primarie di tutta Italia, e successivamente esteso anche ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il progetto ha accolto strumenti, contenuti e una proposta formativa, pensati appositamente per gli adolescenti, come le masterclass, condotte da professori universitari, ricercatori e chef.

IERI

2.378

le scuole raggiunte

74.175

gli studenti raggiunti

OGGI

10.175

le scuole raggiunte

900.000

gli studenti raggiunti in Italia e Polonia

DOMANI

14.000

le scuole da raggiungere

1.000.000

i ragazzi da raggiungere in Europa

Perché è importante

01La buona educazione alimentare a scuola

Diete poco equilibrate e comportamenti alimentari scorretti sono le principali cause della malnutrizione, e bambini e adolescenti sono le categorie maggiormente esposte a questo rischio di un’alimentazione scorretta, poiché facilmente influenzabili dalle abitudini delle persone che hanno intorno. Investire nell’educazione dei più giovani è il primo passo per contribuire al benessere degli adulti di domani.

02I benefici dell’olio extravergine d’oliva

Per formare consumatori responsabili e cittadini sani, occorre abituare i nostri figli a una corretta cultura dei cibi. Studi recenti hanno dimostrato come l’olio extravergine di oliva possa influire positivamente sulla crescita dei bambini* e che sia un alleato naturale nella prevenzione di varie patologie in età adulta.

*G.Trapani et al. Olive oil: maternal and pediatric health. Journal of Pediatric and Neonatal Individualized Medicine 2017;6(1)

2 miliardi

Le persone nel mondo che soffrono di carenze nutritive e denutrizione

1.000

I primi giorni di vita che influenzano in maniera decisiva la salute fisica e mentale del bambino

77%

Dei bambini italiani trascorrono il momento dei pasti accanto ai genitori

74%

Delle scuole italiane dichiara di fare educazione alimentare

21%

Il tasso di obesità infantile in Italia, tra i primi in Europa

Programma didattico 2021/2022

“Monini per la scuola” è il nostro programma didattico che offre a docenti e studenti di ogni ordine e grado l’opportunità di conoscere da vicino l’olio EVO e la sua filiera di produzione, le proprietà nutraceutiche del prodotto e il modo migliore per consumarlo. Per l’anno scolastico 2021-2022 abbiamo ideato tre nuove piattaforme digitali per accompagnare insegnanti, alunni e famiglie in una storia che parla di sana alimentazione, bontà e tradizione.