Esplora
Cosa ti interessa?
Facile
Condividi questa ricetta
Link copiato
Ingredienti per 4 persone:
Metti l’uvetta a rinvenire in una ciotola di acqua tiepida.
Nel frattempo, rosola la mollica in una padella antiaderente. Quasi a fine cottura aggiungi i pinoli, le noci e l’uvetta precedentemente asciugata.
Avvolgi i fagiolini nelle fette di lardo formando 4 involtini..
Metti in una teglia irrorata di olio extravergine di oliva i tranci di baccalà, coprili con la mollica insaporita, vela con un filo di miele (che ha il compito di contrastare la sapidità del baccalà), quindi adagia, a fianco a ogni trancio, un involtino di fagiolini.
Inforna a 160 °C per circa 15 minuti.
Adagia al centro del piatto il trancio di filetto di baccalà gratinato ‘arracanato’, poni a fianco l’involtino di fagiolini, copri con il condimento e servi.
Quella di Mariassunta Palazzo (Miseria e Nobiltà di Campobasso) per la cucina è una vocazione che ha saputo coinvolgere tutta la sua famiglia e che l’ha portata anche a rappresentare il Molise alla Scuola Internazionale di Cucina di Gualtiero Marchesi.
ATTENZIONE ALLE TRUFFE ⚠️
Circolano nei social false promozioni sui nostri prodotti, al momento ad esempio ci si può imbattere in una truffa sul GRANFRUTTATO.
Attenzione, non è un’iniziativa organizzata da noi, si tratta di truffe e vi invitiamo a segnalare i post. Come sempre, rivolgetevi solo ai rivenditori autorizzati e fate affidamento alla nostra customer care in caso di dubbi o domande. Difendiamo insieme la trasparenza e i prodotti autentici, grazie per l’aiuto!