Il Frantoio del Poggiolo è il centro polifunzionale dove svolgiamo una parte importante del nostro lavoro: da un lato siamo impegnati a cercare una qualità superiore dell’olio extravergine di oliva, dall’altro a diffonderne la conoscenza.
Nel 2001 abbiamo sentito l’esigenza di tutelare l’origine delle materie prime, attraverso l’analisi e i controlli di tutti i parametri della filiera produttiva: dalla selezione delle cultivar, all’ottimizzazione dei metodi di raccolta e lavorazione, fino alla spremitura.
Un lavoro di selezione che facciamo con dedizione, per ottenere un prodotto di eccellenza a cui dare il nostro nome.
Divulgare la cultura dell’olio extravergine di oliva è da sempre un nostro obiettivo. Per questo durante l’anno, il frantoio apre le porte ad appassionati e gourmet, curiosi di scoprire i segreti dell’olio extravergine e le migliori tecniche di coltivazione. Incontri, conferenze, workshop e corsi di cucina creano opportunità di approfondimento e scambio con chef rinomati, provenienti da diversi Paesi.