Esplora
Cosa ti interessa?
Media
Condividi questa ricetta
Link copiato
INGREDIENTI PER UNA PERSONA
Mettete in una pentola un filo di olio e un poco di cipolla tritata finemente (non esagerate, ne basta poca!). Aggiungete un po’ d’acqua e la zucca tagliata precedentemente a pezzi (più i pezzi sono piccoli e più la zucca cuocerà velocemente). Fate cuocere la zucca mantenendo la fiamma media.
Durante la cottura controlla se bisogna aggiungere ancora dell’acqua calda (solo se necessario) e procedete aggiungendo un po’ di sale e pepe per insaporirla ulteriormente. Se i pezzi della zucca non sono molto grandi, ci vorranno circa 10 minuti di cottura. A tal proposito, verificate che la zucca sia pronta, prendendo una forchetta e affondandola in un pezzetto di questa. Se si divide in due parti con facilità, la zucca è cotta. A questo punto, abbassate la fiamma e procedete frullando i pezzettini con un minipimer, creando una vellutata. Fate cuocere ancora un paio di minuti il passato ottenuto.
Dopo aver messo la vellutata nel piatto (o nel recipiente della tua schiscetta) aggiungete un po’ di amaretto sbriciolato o la granella già pronta, dando così un tocco ancora più dolce e invitante.
ATTENZIONE ALLE TRUFFE ⚠️
Circolano nei social false promozioni sui nostri prodotti, al momento ad esempio ci si può imbattere in una truffa sul GRANFRUTTATO.
Attenzione, non è un’iniziativa organizzata da noi, si tratta di truffe e vi invitiamo a segnalare i post. Come sempre, rivolgetevi solo ai rivenditori autorizzati e fate affidamento alla nostra customer care in caso di dubbi o domande. Difendiamo insieme la trasparenza e i prodotti autentici, grazie per l’aiuto!