Qualità e trasparenza
Alle Radici Della QualitàIl processo produttivoLe nostre certificazioniI premi vintiProgetti e sponsorizzazioni
Buon Appetito, Italia!#Italiaore13Monini per la scuolaMonini x Van Gogh Museum®L’origine della pianta di olivo risale alla notte dei tempi e la sua storia è legata alle civiltà affacciate sul mar Mediterraneo.
La zona originaria della pianta di olivo abbraccia il territorio che va dal sud del Caucaso fino agli altopiani dell’Iran, e si estende lungo le coste mediterranee di Siria e Palestina. In seguito, la coltura dell’olivo si estende anche nelle isole di Cipro e Creta, fino all’Anatolia e all’Egitto. Giunge infine nella penisola ellenica, dove comincia a diffondersi per mano dei Fenici, a partire dal XVI secolo a.C.
Con la colonizzazione della Magna Grecia, nel VII secolo a.C., la coltivazione dell’olivo si diffonde in tutti i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo.
A partire dal VI secolo a.C., l’olivo si estende dalla Grecia a tutto il bacino del Mediterraneo, raggiungendo quelle che oggi sono le coste africane, italiane, francesi e della penisola iberica.