L’olio Extra Vergine Il Decantato gusto Morbido Italianonasce dall’accurata selezione dei migliori oli estratti a freddo.
La Decantazione è la tecnica più antica utilizzata per liberare gli oli dagli eccessi di acqua vegetale ed impurità che naturalmente rimangono dopo la lavorazione delle olive e che, nel tempo tenderebbero a rovinare l’olio. In Monini utilizziamo la stessa tecnica per separare i sedimenti più grossolani e garantire a quest’olio un aspetto gradevolmente velato.
Il suo gusto, morbido e bilanciato da note di mandorla, è perfetto per condire piatti delicati come verdure, insalate, pesce e salse bianche.
Grazie a questa innovativa unione di passato e presente, la nostra nuova linea di oli “Il Decantato” è stata eletta “Prodotto dell’Anno 2020“.
Ancora oggi, molti consumatori acquistano il primo olio della stagione direttamente al frantoio e vorrebbero ritrovare le stesse caratteristiche di torbidità e artigianalità anche negli oli che trovano sullo scaffale nel resto dell’anno. Per questo abbiamo creato una nuova linea di Oli Extravergini di Oliva, ottenuti da materie prime non filtrate con l’antichissima tecnica della Decantazione, l’unico modo per decantare l’olio.
“Il Decantato” Monini è l’espressione del perfetto equilibrio tra materie prime di qualità, artigianalità nella lavorazione e conservabilità nel tempo.
Non a caso è stato eletto “Prodotto dell’anno 2020”.
La decantazione è un processo naturale di separazione degli oli dagli eccessi di acqua vegetale ed impurità più grossolane che naturalmente si accumulano sul fondo del serbatoio.
In Monini dopo la decantazione viene utilizzato soltanto l’olio presente nella parte superiore del serbatoio, eliminando i sedimenti e garantendo un olio delicatamente velato.
Lo spot gioca sulla parola decantare, perché… “c’è solo un modo per decantare l’olio”!
I protagonisti dei due soggetti sono infatti i poeti classici Orazio e Virgilio, che proveranno a decantare l’olio come si confà a due poeti… …ma faranno una “brutta” fine.
Sotto la direzione creativa di Niccolò Brioschi, hanno lavorato al progetto i copy Federica Guidolin e Paolo Barni e gli art director Camilla Zappa ed Elisabetta Petrarulo. L’account manager è Simona Apollonio. Le illustrazioni e l’animazione video sono di Rocketpanda. La casa di produzione è The BigMama.
Per info su PicNic: www.sitodipicnic.com